
La legge n. 220/2012
di riforma del condominio, in vigore dal 18 giugno 2013, ha introdotto, con il nuovo art. 1130-bis del cod. civ., la possibilità per l’Assemblea di nominare “un revisore che verifichi la contabilità del condominio” , anche per più annualità specificatamente indicate.
La nomina di un revisore si rende necessaria nei seguenti casi:
- nomina del nuovo amministratore senza l’approvazione del bilancio consuntivo della gestione uscente (perchè ritenuto inadeguato dall’assemblea o perchè mai presentato): in questo caso, la nomina del revisore è necessaria perchè si possa redigere la contabilità sull’esercizio finanziario precedente affinchè non solo si conoscano le posizioni contabili dei singoli Condòmini e del condominio in generale, ma anche per consentire all’Amministratore entrante un adeguato allineamento contabile.
- necessità di procedere ad una verifica contabile allo scopo di accertare eventuali ammanchi dovuti ad appropriazione indebita da parte dell’amministratore.